Presentazione del Libro “Bambini con le spine” di J. Juul
Pugno chiuso dice mai io non vengo e tu non vai
Incontro a tema – Presso nido Domus di Ravenna e il nido Cavallino a Dondolo di Cervia
Come gli adulti e i bambini reagiscono alle frustrazioni e ai limiti attraverso i libri illustrati tratti della bibliografia per bambini NpL
Incontro al Nido Arcobaleno di Castel Bolognese
- 2017 Conversazioni pedagogiche – La serata a tema rivolta ai genitori esterni e iscritti al nido Cavallino a Dondolo di Cervia, sarà costruita sulle domande dei partecipanti. Attraverso l’aiuto dei libri per l’infanzia tratti dalla bibliografia Nati per Leggere si rifletterà sul valore della comunicazione e del linguaggio personale per capire se stessi e l’altro nella relazione, secondo i valori di Jesper Juul.
- 2017 Incontro a tema sull’educazione alla lettura ad alta voce, tecniche di lettura e presentazione di libri illustrati tratti dalla bibliografia NpL rivolto ai genitori che frequentano il nido comunale di Cervia – Creare Ascoltando …la voce che racconta “ come leggere ai bambini 0/3 anni e capire il loro comportamento durante il gioco.
- 2016 Organizzazione del seminario di apertura dell’anno scolastico dei servizi educativi dell’Unione della Romagna Faentina
2016 Organizzazione del seminario 40 di gestione del nido comunale di Riolo Terme.
-
2016 Presentazione del libro “Bambini con le spine: come affrontare la rabbia, la prepotenza o l’isolamento in modo costruttivo” di Juul in collaborazione con l’associazione Familylab Italia, presso il nido Aziendale Domus Bimbi.
-
2016 Educazione alimentare “Bolli bolli pentolino fa la pappa al mio bambino” in collaborazione con le dietiste dell’AUSL di Ravenna – Cervia, presso il nido Cavallino a Dondolo di Cervia.
-
2015 Conflitto /aggressività attraverso la lettura ad alta voce di albi illustrati tratti dalla bibliografia NpL realizzato presso il nido aziendale Domus.
-
2015 Presentazione del Libro “Bambini con le spine” di Jasper Juul 1.Consigli pratici per sviluppare l’autostima dei bambini. – 2- Si è allargata la famiglia! E ora?: un’occasione per riflettere sul tema dell’amore tra genitori e digli e nella coppia. – 3. Come trasformare l’amore emotivo in comportamento d’amore: Migliorare la qualità della vita di relazione e gestione dei conflitti all’interno della famiglia. A cura di Family lab Italia: Lisa Canaccini, Saula Cicarilli, Carmen Vesci, presso Fiera del Consumo Critico a Bastia Umbra
-
2012 Incontro a tema Educazione tra teoria e pratica presso i nidi di Riolo Terme e Solarolo domande libere dei genitori partecipanti.
-
2011 L’educazione musicale al nido: l’importanza della musica per lo sviluppo del bambino” – Presentazione del progetto Nati per la Musica rivolto ai genitori dei bambini che frequentano i servizi della prima infanzia di Castel Bolognese
-
2011 L’importanza delle regole condivise: il patto pedagogico tra scuola e famiglia”presso la scuola dell’infanzia statale di Castel Bolognese e di Solarolo dal titolo.
-
2010 Incontro a tema presso la scuola dell’infanzia statale di Castel Bolognese e di Solarolo dal titolo: “Il tempo dei bambini al nido e alla scuola dell’infanzia: proposte didattiche a confronto”.
-
2009 Incontro a tema per i genitori dei bambini che frequentano i servizi nido d’infanzia di Castel Bolognese e Casola Valsenio e il centro gioco bambini genitori di Faenza “Piccolo Principe” dal titolo: “L’importanza della lettura ad alta voce per lo sviluppo del bambino”