Letture in musica all’Albero dei Libri di Ravenna

Laboratori di lettura e ascolto musicale al centro di lettura l’Albero dei libri di Ravenna

Leggere ai bambini da 0 a 3 anni giocando con la voce, i suoni e la musica  sviluppa le capacità  linguistiche e aiuta il bambino a costruire un personale gusto musicale che lo guiderà, quando sarà più grande, nello studio di uno strumento.

Il Giovedì ore 17 all’Albero dei Libri – prenotazione ‭0544 482571‬

Impronte di parole sulle neve … piccole storie aspettando il Natale – 1 dicembre

C’era un volta … voci e melodie di tanto tempo fa (segue la presentazione dei libri di fiabe adatte alla fascia di età 0/3 anni) – 19 gennaio

il carnevale di Yumi: una storia Giapponese in Musica laboratorio espressivo di educazione musicale – 16 febbraio 

Ma il furetto come fa? Piccole melodie dedicate agli animali  – 16 marzo 

Batti Batti le manine … il suoni del corpo e della voce – 20 aprile

Ci vuole un fiore musica e suoni della Natura – 11 maggio

Libri in Musica – centro albero dei Libri – Ravenna

Gli incontri pensati per i bambini dai 10 mesi ai 3 anni nascono per suggerire ai genitori come leggere e utilizzare la voce per giocare con i libri e la musica.

Al termine del laboratorio, che prevede una parte di improvvisazione musicale con strumenti, oggetti sonori e prodotti della natura, verrà dedicato ai genitori uno spazio di confronto per parlare della musica e del canto per curare il momento del  sonno (primo incontro) e di come stimolare  l’intelligenza logico matematica giocando con le filastrocche (secondo incontro).

20 ottobre ore 17

Buonanotte Bianconiglio .. una storia in musica per accompagnare il sonno Laboratorio espressivo -musicale

22 Novembre ore 17

Un due tre… contate anche me – filastrocche e conte per giocare con i numeri
Giochi matematici in musica per bambini piccolissimi

Letture in musica all’Albero dei libri di Ravenna

Il laboratorio espressivo di lettura e musica dedicato ai bambini dai 10 ai 36 mesi e dai 3 ai 6 anni nasce per suggerire ai genitori come stimolare l’interesse per la musica e favorire la lettura di immagini dei libri adatti alle varie fasce di età.
Nella parte finale dell’esperienza è prevista la presentazione dei principi pedagogici dei progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica e i genitori avranno la possibilità di approfondire con la conduttrice temi legati ai vari momenti di  cura  e relazione quali il sonno, il pasto, il cambio e il gioco.

Martedì  16 Novembre ore 17 (3 a-6 anni)

Cavallo Blu …. chi galoppa sei tu! I colori bizzarri degli animali- Laboratorio grafico espressivo grafico pittorico

Martedì 23 Novembre ore 17 10 mesi 3 anni

In una notte d’inverno   storie e melodie notturne- laboratorio di improvvisazione musicale

Martedì 14 Dicembre  ore 17 10 mesi 3 anni

Dini don dan  impronte di storie Natalizie

Laboratorio di improvvisazione musicale

Lavoratorio per le scuole primarie “Nubila”

Il progetto “Nubila” nasce come laboratorio di promozione alla lettura rivolto ai ragazzi dell’ultimo anno di scuola primaria e della prima classe della scuola secondaria di primo grado ideato da Saula Cicarilli in collaborazione con l’associazione Fatabutega di Ravenna.
Il filo conduttore di questo anno scolastico è il cielo, esplorato attraverso i racconti, classici e contemporanei, che parlano di eroi mitici e protagonisti che hanno vissuto avventure appartenenti alla sfera celeste!
Il percorso si è concluso presso la biblioteca Ottolenghi di Marina di Ravenna il 4 Giugno con un laboratorio creativo  riservato ai bambini da 6 ai 10 anni.

Laboratori scuola dell’infanzia “Diversità in gioco”

Il progetto atelier narrativo-musicale “Diversità in gioco” di questo anno scolastico nasce per esplorare diversi “paesaggi culturali” e sostenere il dialogo e la partecipazione attiva dei bambini attraverso l’osservazione di vari ambienti descritti dalle immagini delle opere d’arte, dalle parole dei libri, dalle melodie famose di vari generi musicali. I paesaggi composti da città, case giardini e Natura saranno i luoghi dove scoprire e condividere le abitudini che animano i piccoli gesti quotidiani del gioco, del cibo, del sonno e della cura del Sè.

Libri in Musica al Centro lettura Albero dei Libri

Il laboratorio espressivo di lettura e musica dedicato ai bambini dai 10 ai 36 mesi o dai 3 ai 6 anni nasce per suggerire ai genitori come stimolare l’interesse per il linguaggio musicale e favorire il gioco con le immagini e le parole dei libri.
Nella parte finale dell’esperienza è prevista la presentazione dei principi pedagogici dei progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica e della bibliografia e discografia adatte alle diverse fasce di età. I genitori avranno la possibilità di approfondire con la conduttrice temi legati ai vari momenti di  cura  e relazione quali il sonno, il pasto, il ambio e il gioco.

Giovedì 14 Gennaio ore 17 per bambini dai 10 mesi ai 3 anni

Emozioni in gioco… libri e melodie per piccole rabbie passeggere 
Laboratorio di improvvisazione musicale.

Nella parte finale del laboratorio di lettura ad alta voce è prevista la presentazione dei principi pedagogici dei progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica, accompagnata dalla selezione di alcuni libri per la fascia 0/3 anni.

Giovedì 28 Gennaio ore 10 per bambini  dai 10 mesi ai 3 anni

Cavallo Blu …. chi galoppa sei tu!
I colori bizzarri degli animali – Laboratorio musicale e grafico espressivo

Mercoledì 3 Febbraio ore 10 per bambini da 10 mesi ai 3 anni

Giro giro tondo…  trottole e melodie per girare intorno al mondo
Laboratorio di improvvisazione musicale

Giovedì 4 Febbraio ore 17 per bambini  dai 10 mesi ai 3 anni

C’era un volta … voci e melodie di tanto tempo fa. 
Nella parte finale del laboratorio di lettura in musica è prevista la presentazione dei libri di fiabe adatti alla fascia di età 0/3 anni e del valore espressivo di queste forme narrative.

Giovedì 11 Marzo ore 17 per bambini  dai 10 mesi ai 3 anni

Le parole degli oggetti … piccole voci dei libri nomenclatura. Segue la presentazione dei libri nomenclatura e di piccoli suggerimenti per giocare e nutrire il lessico dei bambini.

Giovedì 8 Aprile ore 17 per bambini dai 10/36 anni

Come vorresti la tua cameretta! Laboratorio musicale e grafico espressivo

Giovedì 20 Maggio ore 17 per bambini dai 10/36 Mesi

GattoNando: piccole storie con i baffi  laboratorio espressivo di educazione musicale 

 

Laboratori di lettura ad alta voce – Albero dei Libri

 

Il laboratorio di lettura in musica dedicato ai bambini dai 10 ai 36 mesi nasce per suggerire ai genitori come sostenere l’incontro tra il libro, il bambino e l’adulto nell’ambiente domestico. 

Nella seconda parte verranno condivisi strumenti e oggetti sonori per dare voce ad un’ improvvisazione musicale nel rispetto delle procedure di igienizzazione dei materiali.

Nella parte finale dell’esperienza verranno presentati i principi pedagogici dei progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica e una selezione di libri per la fascia 0/3 anni.

Mercoledì 21 ottobre ore 10 

Ala mala misticalastorie in musica per stimolare l’appetito

Martedì 27  Ottobre ore 17

Ninnenanne e filastrocche per far venire il sonno  

Giovedì 5 Novembre ore 10

Pugno chiuso dice mai io non vengo e tu non vai.. 

Giovedì 12 Novembre  ore 17

La pecora nel bosco… piccole storie sonore intorno al camino 

Laboratorio di improvvisazione musicale

Giovedì 19 Novembre ore 10

Bambulè … storie di piccole bambole venute da lontano 

Presentazione di bambole del Museo del Centro La Lucertola, segue laboratorio di improvvisazione musicale.

Giovedì 3 Dicembre ore 17

Parole di neve…  storie leggere per aspettare il Natale 

Giovedì 17 Dicembre ore 10

Un cappello sulla neve: suoni e immagini di Natale 

Laboratorio di improvvisazione musicale