Il neonato ha bisogno di cure e attenzioni, così come la sua mamma e il suo papà! I neo genitori cercano di sintonizzarsi con il bambino e di riconoscere i suoi bisogni di fame, sete e sonno. Spesso lasciano in sottofondo il bisogno di giocare e di entrare in relazione con lo sguardo e la lallazione. Semplici momenti ludici con la voce, i libri e la musica, possono diventare dei veri e propri “interruttori relazionali” per stare bene, rilassarsi e divertirsi insieme.
Sostegno alla genitorialità
Centro Bambini & Famiglie Primi Passi di Cervia
Il Centro Bambini e Famiglie “Primi Passi “si rivolge ai genitori con bambini da 0 a 3 anni che non frequentano i servizi educativi, per offrire uno spazio dove conoscere altri genitori e osservare il proprio bambino mentre gioca con materiali di qualità.
I laboratori di lettura in musica Creare Ascoltando hanno lo scopo di sostenere i momenti di gioco in famiglia con la voce, le immagini e la musica fin dai primi giorni di vita del bambino.

28 Settembre ore 16:45
Piccole sinfonie d’autunno… storie in musica
19 Ottobre ore 16:45
Pero o melo? filastrocche fatte di suoni, immagini e parole
16 Novembre ore 16:45
Ascolta un poco … laboratorio musicale con oggetti sonori
14 Dicembre ore 16:45
Din din din campanellino…. Filastrocche colorate di stelle
Per Informazioni: Centro Risorse di Cervia centrorisorse@comunecervia.it
Fiabe a Merenda
Venerdì 21 Aprile ore 17 al Mary Poppins di Ravenna
Conversazioni con i genitori: emozioni in gioco
Come parlare ai bambini delle emozioni? Come possiamo aiutarli a riconoscerle e ad elaborarle? Quali emozioni entrano in gioco quando siamo con loro? Quali libri e come leggerli per creare occasioni di dialogo? In questa serata dedicata ai genitori cercheremo insieme ai libri per l’infanzia di parlare delle emozioni che accompagnano la relazione tra adulti e bambini.
Aggiornamento per volontari Nati per Leggere
Il percorso rivolto ai volontari NpL nasce per approfondire le pratiche di lettura dedicate ai bambini dai 6 ai 36 mesi. Attraverso l’analisi di filastrocche, conte, tiritere e albi illustrati verranno proposte esperienze pratiche per esplorare la propria voce e suggerire modalità di lettura per sostenere la curiosità, riconoscere i bisogni e rispettare i tempi di attenzione dei bambini molto piccoli.
Nella parte teorica del percorso varrà riservato un piccolo spazio per la condivisione delle esperienze dei volontari per suggerire pratiche di accoglienza dei genitori e di allestimento degli spazi riservati alla lettura per i piccolissimi.
Il laboratorio per le famiglie nasce per suggerire ai genitori modalità di lettura e giochi con la voce da riproporre facilmente tra le mura domestiche con libri adatti a sostenere e rispettare i tempi di attenzione dei bambini molto piccoli, selezionati dalla bibliografia Nati per Leggere.
Gli incontri verranno introdotti dalla lettura di libri in cui il canto, i suoni e i rumori andranno a caratterizzare i luoghi e i personaggi della storia. Le pagine del libro, fatte di immagini e parole, si trasformeranno in una partitura musicale e le melodie di generi diversi andranno a solleticare il gusto musicale dei partecipanti.
Dopo la lettura i bambini giocheranno con i libri adatti alla fascia di età 0/3 e i genitori potranno dialogare con la conduttrice sulle pratiche di gioco con la voce e i libri per stimolare il linguaggio e la comunicazione in modo naturale e ludico.
Durante il laboratorio verranno proposti:
- Giochi con la voce, tintinnabule e filastrocche;
- Ninnenanne, canzoni per il dolce dormire e per attraversare piccole paure notturne;
- Storie legate all’alimentazione, sonno, cura, igiene personale e gioco.
Conversazioni Pedagogiche
Fiabe a Merenda Centro Mary Poppins di Ravenna
10 febbraio ore 17 Centro Mary Poppins
10
Centro Bambini & Famiglie Primi Passi Cervia

Letture in musica all’Albero dei Libri di Ravenna
Laboratori di lettura e ascolto musicale al centro di lettura l’Albero dei libri di Ravenna
Leggere ai bambini da 0 a 3 anni giocando con la voce, i suoni e la musica sviluppa le capacità linguistiche e aiuta il bambino a costruire un personale gusto musicale che lo guiderà, quando sarà più grande, nello studio di uno strumento.
Il Giovedì ore 17 all’Albero dei Libri – prenotazione 0544 482571
Impronte di parole sulle neve … piccole storie aspettando il Natale – 1 dicembre
C’era un volta … voci e melodie di tanto tempo fa (segue la presentazione dei libri di fiabe adatte alla fascia di età 0/3 anni) – 19 gennaio
il carnevale di Yumi: una storia Giapponese in Musica laboratorio espressivo di educazione musicale – 16 febbraio
Ma il furetto come fa? Piccole melodie dedicate agli animali – 16 marzo
Batti Batti le manine … il suoni del corpo e della voce – 20 aprile
Ci vuole un fiore… musica e suoni della Natura – 11 maggio
Creare Ascoltando a Cervia
Abbracciare il proprio bambino, guardarlo negli occhi e raccontare le immagini di un libro per giocare con la voce è un’esperienza che sostiene le capacità di comunicare del bambino in un clima giocoso dolce e affettuoso.
Il laboratorio si rivolge ai bambini 0/3 e ai loro genitori per passere un pomeriggio insieme, divertirsi e conoscere altri genitori.
27 ottobre Giro giro tondo trottole e melodie per girare intorno al mondo. 24 novembre C’era un volta … voci e melodie di tanto tempo fa (segue la presentazione dei libri di fiabe adatte alla fascia di età 0/3 anni) 15 dicembre Impronte di parole sulla neve... piccole storie aspettando il Natale
Per prenotazioni Centro risorse di Cervia Via Pinarella, 17, 48015 Cervia Telefono: 0544 973444