Creare Ascoltando presso la Biblioteca di Zola Predosa

Laboratori per bambini piccolissimi ispirati a Nati per Leggere e Nati per la Musica 

Il laboratorio è rivolto ai bambini dai 6 mesi ai 3 anni e ai loro genitori con lo scopo di diffondere l’educazione musicale e la pratica della lettura ad alta voce. L’esperienza vuole suggerire alle famiglie percorsi di gioco da riproporre facilmente tra le mura domestiche con materiali semplici e libri adatti a sostenere e rispettare i tempi di attenzione dei bambini molto piccoli.

Gli incontri saranno introdotti dalla lettura di libri, adatti a questa fascia di età, in cui il canto, la musica e i rumori andranno a caratterizzare i luoghi e i personaggi della storia. Le pagine del libro, fatte di immagini e parole, si trasformeranno in una partitura musicale e le melodie di generi diversi andranno a solleticare il gusto musicale dei partecipanti.

Vista la richiesta dei genitori durante l’anno passato, in questo ciclo di incontri la lettura verrà seguita da un laboratorio di improvvisazione musicale.

Dopo il laboratorio, in collaborazione con la biblioteca, i bambini giocheranno con i libri adatti alla fascia di età 0/3 selezionati dalla bibliografia NpL e i genitori avranno la possibilità di dialogare con la conduttrice sulle pratiche di gioco con i libri e la musica ispirate ai progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica.

 

I temi delle letture

  • Giochi, tintinnabule e filastrocche
  • Ninnenanne, storie del dolce dormire e di piccole paure notturne
  • Il cibo e il momento del pasto
  • La cura e l’igiene personale.

Le date degli incontri 

Gli incontri sono rivolti ad un massimo di 12 bambini accompagnati dai genitori articolati in due turni ore 9.45 primo gruppo ore 11 secondo gruppo 

7- 21 ottobre 

11 -25 novembre 

2- 16 dicembre 

Giornata dell’allattamento

Il neonato ha bisogno di cure e attenzioni, così come la sua mamma e il suo papà! I neo genitori cercano di sintonizzarsi con il bambino e di riconoscere i suoi bisogni di fame, sete e sonno. Spesso lasciano in sottofondo il bisogno di giocare e di entrare in relazione con lo sguardo e la lallazione. Semplici momenti ludici con la voce, i libri e la musica, possono diventare dei veri e propri “interruttori relazionali” per stare bene, rilassarsi e divertirsi insieme.

Centro Bambini & Famiglie Primi Passi di Cervia

Il Centro Bambini e Famiglie “Primi Passi “si rivolge ai genitori con bambini da 0 a 3 anni che non frequentano i servizi educativi, per offrire uno spazio dove conoscere altri genitori e osservare il proprio bambino mentre gioca con materiali di qualità.

I laboratori di lettura in musica Creare Ascoltando  hanno lo scopo di sostenere i momenti di gioco in famiglia con la voce, le immagini e la musica fin dai primi giorni di vita del bambino.

28 Settembre ore 16:45
Piccole sinfonie d’autunno… storie in musica

19 Ottobre ore 16:45
Pero o melo? filastrocche fatte di suoni, immagini e parole

16 Novembre ore 16:45
Ascolta un poco …  laboratorio musicale con oggetti sonori

14 Dicembre ore 16:45
Din din din campanellino…. Filastrocche  colorate  di  stelle

Per Informazioni: Centro Risorse di Cervia 

Conversazioni con i genitori: emozioni in gioco

Come parlare ai bambini delle emozioni? Come possiamo aiutarli a riconoscerle e ad elaborarle? Quali emozioni entrano in gioco quando siamo con loro? Quali libri e come leggerli per creare occasioni di dialogo? In questa serata dedicata ai genitori cercheremo insieme ai libri per l’infanzia di  parlare delle emozioni che accompagnano la relazione tra adulti e bambini.