Creare Ascoltando a Bologna -Zola Predosa

Ricominciano le letture in musica per i bambini 0/3 anni e i loro genitori presso la Biblioteca Comunale di Zola Predosa- Bologna 

“Creare Ascoltando” è un laboratorio rivolto ai bambini dai 6 ai 36 mesi e ai loro genitori con lo scopo di diffondere l’educazione musicale e la pratica della lettura ad alta voce attraverso piccole storie e lente melodie.
Gli incontri saranno introdotti dalla lettura di libri adatti a questa fascia di età, le cui pagine, fatte di immagini e parole, si trasformeranno in una partitura musicale e melodie di generi diversi.
Dopo il laboratorio, i genitori avranno la possibilità di dialogare con la conduttrice sulle pratiche di gioco e musica con i libri, in modo tale da riproporre facilmente l’esperienza tra le mura domestiche.

Creare Ascoltando laboratori per bambini e genitori a Bologna

Il laboratorio di educazione alla lettura ad alta voce e alla musica, nasce per suggerire semplici giochi con la voce da proporre ai bambini molto piccoli in vari momenti della giornata, per facilitare lo sviluppo del linguaggio  e nutrire la relazione.

 

 

Ad ogni incontro verranno presentati, libri, filastrocche, canzoni e giochi di parole legati alle esperienze quotidiane dei bambini: pasto, sonno, cambio, gioco e “bizze e capricci”, ecc.

Il progetto si ispira ai principi pedagogici di Nati per Leggere e Nati per la Musica.

Nati per leggere e per musica nelle Biblioteche della provincia di Bologna

Castel Guelfo

28 Settembre NpM 3-6 anni ore 10.30

Colori e suoni dall’oriente

Piccole melodie e racconti dalla Cina al Giappone

Osteria Grande

26 Ottobre Nati per Leggere 12-36 mesi ore 10.30

Un elefante si dondolava ….

Giochi di voce, tiritere e piccoli massaggi di parole

Imola, Casa Piani 

Classi scuola dell’infanzia Nati per Leggere 3-6 anni

21 Novembre ore 9.45

C’era una volta un re e tante piccole principesse

Motivetti eleganti per storie importanti

28 Novembre ore 9.45

I fiori della luna

Racconti all’ombra di un giardino

Castel San Pietro

9 Novembre Nati per Leggere 3-6 anni ore 10.30

Regina reginella quanti passi devo fare…

Storie da scoprire, ascoltare e ricordare

Medicina

7 Dicembre Nati per la Musica 3-6 anni ore 10.30

Un cappello di Natale.

Piccoli gesti sonori sopra la neve

Dozza

14 Dicembre Nati per Leggere 12- 36 mesi ore 10.30

Tintinnando …

Storie e parole sotto la neve

 

Nati per Leggere a Castel San Pietro

Il laboratorio si rivolge ai bambini/e della scuola dell’infanzia e ai loro genitori con la finalità di scoprire il valore ludico ed educativo della lettura dialogica. Il linguaggio narrativo e le immagini illustrate daranno voce ai personaggi protagonisti di storie capaci di evocare i ricordi di situazioni vissute. Il canto, i suoni e i rumori accompagneranno il ritmo narrativo dei momenti allegri, cupi, tristi ed esuberanti del racconto per coinvolgere l’ascoltatore e stimolare la sua partecipazione attiva. 

9 Novembre Nati per Leggere 3-6 anni ore 10.30

Regina reginella quanti passi devo fare…

Storie da scoprire, ascoltare e ricordare

Per informazioni chiamare la  biblioteca  di Castel San Pietro

Presentazione delle attività realizzate presso lo Studio di Psicoterapia Corporea – Bologna

Presso lo Studio di Psicoterapia Corporea e Psicodramma in via Largo Respighi 8 Bologna, presentazione delle attività di Psicoterapia, Psicologa, Musicoterapia, Antropologa e Danza.

Gli approcci teorici e l’assaggio pratico di alcune tecniche spazieranno dalla danza all’improvvisazione musicale, dal respiro all’ascolto, arricchiti dalla presentazione di alcuni libri della dott.ssa Rasicci e del noto terapeuta della famiglia del Nord Europa Jasper Juul, per  riflettere insieme sul comportamento umano attraverso i punti di vista di varie discipline.

Laboratori espressivi a Bologna

Creare Ascoltando 

Laboratori espressivi di per sostenere la genitorialità rivolti a genitori e bambini da 1 a 5 anni (massimo di 8 partecipanti) presso lo Studio di Psicoterapia Corporea, Largo Respighi, 8 Bologna

Sabato 30 Novembre, 7 – 14 Dicembre dalle 17.30 alle 18.30

INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI
saulacicarilli@gmail.com
cell. 333 4699094

Letture in Musica presso la Biblioteca di Osteria Grande

26 Ottobre ore 10.30

Un elefante si dondolava ….

Giochi di voce, tiritere e piccoli massaggi di parole

Il laboratorio si rivolge ai bambini dai 12 ai 36 mesi e ai loro genitori con lo scopo di diffondere la pratica della lettura ad alta voce in famiglia.

Gli incontri saranno introdotti dalla lettura di libri selezionati dalla bibliografia NpL adatti a questa fascia di età, in cui il canto, i suoni e i rumori andranno a scandire i tempi e a caratterizzare i luoghi e i personaggi della storia.

La lettura verrà arricchita dalla presentazione di filastrocche, conte, titiritere e ninnenanne per giocare con la voce ed evocare negli adulti i ricordi l’infanzia. 

Dopo il laboratorio verranno proposti ai bambini i libri per la fascia di età 0/3 selezionati dalla bibliografia NpL in collaborazione con la biblioteca e ai genitori verrà dedicato uno spazio per dialogare sulle pratiche di gioco con i libri da riproporre facilmente tra le mura domestiche.

Per Informazioni rivolgersi alla Biblioteca di Osteria Grande

Letture in musica Biblioteca Comunale di Zola Predosa

Giocare con la voce, il canto e le parole per conoscere i libri illustrati di qualità e sostenere anche a casa attività ludiche e divertenti per sviluppare il linguaggio e la comunicazione verbale e non verbale e nutrire la relazione tra adulti e bambini.

Il progetto di ispira ai principi pedagogici dei progetti nazionali Nati per Leggere e Nati per la Musica.

 

12 Ottobre ore 10 

Pesce o foglia... 
filastrocche e canzoni in rima 
per giocare sul divano

16 Novembre ore 10

Quando faccio il pane con te...
canzoni per stuzzicare l’appetito

30 Novembre ore 10
Dormi dormi piccolino...
piccole ninne nanne in giardino

Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale di Zola Predosa

Letture per i nuovi nati – Zola Predosa

Parole in gioco ...
Libri, melodie, profumi e colori per dondolare l’immaginazione
Letture in musica per bambini dai 6 ai 24 mesi e i loro genitori

Incontri per condividere il piacere della lettura attraverso i giochi di parole e il canto di piccole melodie per sostenere l’interesse dei bambini molto piccoli e suggerire agli adulti pratiche di cura legate alla lettura e alla musica.

 

 

 

 

21 Settembre 2019 ore 10.00

Villa Edvige Garagnani,
Via Masini, 11 Zola Predosa Bologna
Zola Predosa

IGRESSO GRATUITO

Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale di Zola Predosa