L’atelier proposto
nell’anno scolastico 2016 – 2017 si colloca l’interno del progetto generale “La voce degli alberi” che nasce con l’intento di stimolare l’interesse per la Natura attraverso i vari linguaggi dell’arte, della musica e delle scienze. Il laboratorio si rivolge ai bambini della scuola dell’infanzia con lo scopo di diffondere l’educazione musicale e la pratica della lettura ad alta voce sulla base dei principi dell’outdoor education e della pedagogia dell’essenziale.
Particolare importanza verrà data al dialogo e alla partecipazione attiva dei bambini, tramite l’ascolto di vari generi musicali e l’improvvisazione sonora con gli strumenti musicali

Scuola dell’infanzia Peter Pan (Ponte nuovo)
Scuola dell’infanzia Pettirosso (Porto Fuori)
Suola dell’infanzia Porto corsini ( Marina di Ravenna)
Nell’anno scolastico 2015- 2016 è stato realizzato il progetto “Sentieri di parole” caratterizzato dalla lettura ad alta voce di libri selezionati dalla bibliografia nazionale NpL legati al progetto educativo di ogni singola scuola. Le storie narrate attraverso la voce, la musica e gli strumenti musicali metterà in relazione Il tempo, lo spazio e i materiali pensati per il gruppo dei bambini.
Scuola Infanzia Missiroli di Piangipane
Scuola dell’Infanzia Felici insieme di Ravenna
Scuola dell’infanzia Freccia Azzurra Ravenna
Scuola dell’infanzia Le Ali di Ravenna
Scuola dell’infanzia Delfini di Ravenna
Scuola dell’infanzia gioco imparo di Ravenna
Scuola dell’infanzia Gabbiano di Ravenna
Nell’anno scolast
ico 2014 – 2015 è stato realizzato il progetto “Creare ascoltando il rumore degli oggetti” caratterizzato dalla lettura di albi illustrati in cui i personaggi e i luoghi della storia si tramutano in suono per sostenere la trama narrativa.
L’obiettivo principale è stimolare la curiosità e alimentare l’interesse del bambino attraverso la cura delle relazioni, dei materiali e degli spazi allestiti sulla base dei contenuti e delle singole discipline (Letteratura, Arte figurativa e plastica, Musica, Psicomotricità)
Scuola Infanzia i Folletti di Mezzano
Scuola dell’Infanzia Fusconi di Ravenna
Scuola dell’infanzia Rodari di Porto Ravenna
Anno scolastico 2013-2014 il progetto “Creare ascoltando il rumore degli oggetti” è stato caratterizzato da un laboratorio al termine della lettura ad alta voce di costruzione di strumenti musicali e l’utilizzo di tecniche musive e cartapesta.
• Scuola Infanzi
a il Grillo Parlante di Savarna
• Scuola dell’Infanzia Madonna dell’Albero di Ravenna
• Scuola dell’infanzia il Veliero di Porto Corsini
Anno scolastico 2012 – 2013 Realizzazione del progetto Creare Ascoltando presso le seguenti scuole:
Scuola dell’infanzia e il nido di Villanova di Bagnacavallo
Scuola dell’Infanzia Baccarini di Russi
Anno scolastico 2011 – 2012 – Progetto “La valigia dei suoni” è stato finanziato dalla provincia di Ravenna all’interno della promozione del progetto nazionale Nati per la Musica e realizzato nei servizi:
Nido di Fusignano e Bagnacavallo
Scuola dell’infanzia comunale di Villanova di Bagnacavallo
Progetto finanziato alla provincia di Ravenna all’interno della promozione del progetto nazionale Nati per la Musica presso le scuole dell’infanzia statale Baccarini e nido comunale del Comune di Russi e nelle scuole d’infanzia di Godo
Il progetto “Creare Ascoltando: parole, suoni rumori” rivolto ai bambini e genitori 0/6 è stato finanziato alla provincia di Ravenna all’interno della promozione del progetto nazionale Nati per la Musica, in collaborazione del Centro per famiglie di Lugo e le Biblioteche di Fusignano e di Bagnacavallo. il laboratorio di educazione musicale e alla lettura ad alta voce è ispirato anche al progetto nazionale Nati per Leggere visto che si caratterizza con una parte narrativa. Creare Ascoltando è stato promosso all’interno del Progetto Genitori 2012 – Unione dei comuni della Bassa Romagna.
- Primo incontro: conduzione della discussione di gruppo con i genitori sui temi legati all’educazione musicale e alla lettura ad alta voce, il gioco e lo sviluppo del bambino
- Secondo incontro rivolto ai bambini e genitori “Coccole e filastrocche: letture di albi illustrati e giochi di parole in rima”.
Presso il centro sociale la Tozzona – nido comunale Fontanelle di Imola laboratorio narrativo musicale per bambini e genitori in occasione della manifestazione del 2 dicembre 2011 – “1044 piazze per la legge 1044 sui nidi”.
Nell’anno scolastico 2010 2011 ho realizzato il progetto Creare Ascoltando di educazione musicale e di promozione alla lettura presso:
Scuola dell’infanzia comunale il Grillo Parlante di Savarna (progetto nazionale Nati per la Musica)
Spazio gioco bambini e genitori il Piccolo Principe di Faenza
Nido Tata Patata laboratori per bambini e genitori
Scuola dell’infanzia Statale di Riolo Terme – legato al progetto nazionale Nati per la Musica
Nell’anno scolastico 2009 – 2010
in collaborazione con l‘Ecomuseo di Villanova di Bagnacavallo ho condotto un laboratorio di costruzione di strumenti musicali con materiale di riciclo per bambini e genitori dal titolo “Creare ascoltando: sonorità gioco musica e creatività”
Scuola d’infanzia paritaria San Francesco in Sales Ponte Nuovo di Ravenna (per la durata di tutto l’anno scolastico in collaborazione con Thema Emilia di Reggio Emilia)
Scuola dell’infanzia Comunale il Grillo Parlante di Savarna (progetto nazionale Nati per la Musica)
Scuola dell’Infanzia Comunale di Mezzano ho realizzato ,all’interno del percorso di continuità nido – scuola dell’infanzia, letture animate per bambini e genitori e condotto un laboratorio di costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo
Dal 2006 al 2009 in collaborazione con Studio Artistico Musicale Mikrokosmos di Ravenna ho realizzato laboratori di Educazione Musicale presso:
Scuola d’Infanzia Comunale Il grillo Parlante di Savarna
Scuola d’Infanzia Comunale I Folletti di Mezzano
Studio Artistico Musicale Mikrokosmos di Ravenna
Scuola dell’Infanzia paritaria di Anita
Scuola d’Infanzia Nicola Bravi di Sant’Antonio di Ravenna
Nido Ninna Nanna di Ravenna
In collaborazione con Cooperativa Sociale Zerocento nell’anno 2008/2009 ho svolto attività di consulenza e svolgimento di attività didattiche presso lo Spazio gioco bambini e genitori il Piccolo Principe di Faenza e condotto laboratori di Educazione alla Lettura e di Educazione Musicale integrate con Attività Ludico – Motorie e di Educazione visiva e plastica presso: 
Nido Tata Patata di Faenza
Spazio gioco bambini e genitori la Casa degli Scoiattoli di Bagnacavallo
Spazio gioco bambini e genitori il Bosco di Lugo
Spazio bimbi il Bosco di Lugo
Nido Corelli di Lugo
Nido Casa del Bambino di Voltana
Spazio gioco Bambini e Genitori La casa degli Scoiattoli di Bagnacavallo
Scuola d’Infanzia e primaria Statale di Cotignola
Scuola d’Infanzia Statale di Bagnacavallo