Progetto di Inclusione

 Musica & parole in movimento 

A cura di Saula Cicarilli Musicoterapeuta 

Il progetto “Musica e parole in movimento” dedicato agli alunni di secondo grado dell’IC Baccarini di Russi nasce per sviluppare le competenze di cittadinanza attraverso la valorizzazione delle diverse identità e delle radici culturali.

“Vivere le prime esperienze di cittadinanza significa scoprire l’Altro da Sè e attribuire progressiva importanza agli altri e ai loro bisogni. Rispetto degli altri, della natura e dell’ambiente” – 

Indicazioni Nazionali per il curriculum delle scuole

 

 

 

 Obiettivi del progetto 

  • Favorire l’inclusione di alunni con bisogni speciali; 
  • Consolidare le capacità di socializzazione e di cooperazione della classe durante l’attività;
  • Dare voce all’espressione personale  coinvolgendo il corpo e la voce nel rispetto dell’altro;
  • Sviluppare le capacità di riconoscere, nominare e descrivere le emozioni con il linguaggio verbale e/o non verbale attraverso il supporto della musica, del movimento e della narrazione;
  • Proporre attività piacevoli per creare benessere all’interno del gruppo classe (ascolto di brani di diversi generi musicali, suonare e cantare per apprendere i parametri musicali). 

“L’ascolto della musica stimola le aree cerebrali deputate al piacere e durante questa attività diminuisce nel sangue e nella saliva la concentrazione di cortisolo, ormone legato allo stress”

L.Lopez Incontro tra Neuroscienze e Musica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *